Obblighi di pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
Come impegno di sempre maggiore trasparenza nell'ambito dei contributi pubblici, la legge n.124 del 2017 (Ovvero la legge annuale per il mercato e la libera concorrenza) ha introdotto una serie di obblighi di pubblicità a carico di soggetti privati che intrattengono rapporti con enti pubblici o con enti da questi controllati ai sensi dell'Art. 2-bis del D.Lgs. n. 33 del 2013
A tal fine, come impegno di trasparenza, nella colonna a destra sono disponibili in download, i documenti in oggetto.
In basso è possibile consultare i rimborsi di Avis Provinciale Catanzaro dal 1/1/2024 AL 31/12/2024
A tal fine, come impegno di trasparenza, nella colonna a destra sono disponibili in download, i documenti in oggetto.
In basso è possibile consultare i rimborsi di Avis Provinciale Catanzaro dal 1/1/2024 AL 31/12/2024
LEGGE 4 agosto 2017, n. 124
DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013
RIMBORSI AVIS PROVINCIALE CATANZARO DAL 1/1/2024 AL 31/12/2024
Azienda Ospedaliero Universitaria "Renato Dulbecco" di Catanzaro
Via V. Cortese, 10
88100 Catanzaro
C.F./ P.I. 01991530799
Incasso del 27/03/2024
euro 407.724,00 - Delibera n. 641/2023 del 04/09/2023
Settembre/Dicembre 2023
Incasso del 06/09/2024
euro 546.357,00 - Delibera n. 641/2023 del 04/09/2023
Gennaio/Giugno 2024
Incasso del 12/12/2024
euro 239.625,00 - Delibera n. 641/2023 del 04/09/2023
Luglio/Settembre 2024
per complessivi euro 1.193.706,00
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro
Via V. Cortese, 25
88100 CATANZARO
C.F./ P.I. 02865540799
Incasso del 26/01/2024
euro 179.562,00 - Delibera n. 682 del 24/07/2018
Incasso del 09/02/2024
euro 64.577,00 di cui euro 64.407,00 - Delibera n. 682 del 24/07/2018
euro 170,00 - Delibera n. 153 del 03/02/2009
per complessivi euro 244.139,00
Ministero del Lavoro e Delle Politiche Sociali
Via Veneto 56
00187 Roma (RM)
C.F. 80237250586
Incasso del 29/07/2024
euro 1.874,73
contributo beni strumentali annualità 2021
Incasso del 20/12/2024
euro 540,58
contributo beni strumentali annualità 2022
Incasso del 27/12/2024
euro 3.489,39
5x1000 periodo 2023/2022
per complessivi euro 5.904,70
Comune di Catanzaro
Palazzo dei Nobili, Via Jannoni, 68
88100 Catanzaro (CZ)
C.F./ P.I. 00129520797
Incasso del 27/12/2024
euro 4.411,68
acconto progetto rete dei servizi di facilitazione digitale della Regione Calabria
Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro
Campus Universitario "Salvatore Venuta" Viale Europa
88100 Catanzaro (CZ)
P.I. 02157060795
C.F. 97026980793
Incasso del 27/12/2024
euro 3.650,00
progetto Tech4You 2024
COMPENSI ORGANI AVIS PROVINCIALE CATANZARO DAL 1/1/2024 AL 31/12/2024
Organo di Controllo
euro 2.000,00
BILANCIO SOCIALE 2024
Il Bilancio Sociale 2024 di Avis Provinciale Catanzaro è stato realizzato in modo tale da evidenziare e rendere chiari: le motivazioni, gli obiettivi e l’approccio; le caratteristiche dell’Organizzazione; le attività e i risultati raggiunti; obiettivi futuri e feedback. Da questa pagina è possibile scaricare la versione integrale del Bilancio Sociale 2024 di Avis Provinciale Catanzaro.
ORGANISMO DI VIGILANZA
Il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto il principio della responsabilità amministrativa delle società e delle persone giuridiche per i reati commessi, nel loro interesse o a loro vantaggio.
AVIS Provinciale Catanzaro ha sviluppato e adottato un Modello Organizzativo e di Controllo e ha nominato un Organismo di Vigilanza (di seguito OdV) i cui compiti principali sono:
• vigilare sull’applicazione del Modello 231/01;
• proporre l’aggiornamento e l’adeguamento del Modello 231/01;
Segnalazioni – Whistleblowing
Compilando il form: dipendenti, volontari, associati e chiunque altro può inviare, con la massima garanzia di riservatezza, segnalazioni circostanziate di fenomeni illeciti e comportamenti sospetti di irregolarità nella conduzione associativa di atti o fatti che possano costituire una violazione delle norme, interne ed esterne, che disciplinano l’attività di AVIS Provinciale Catanzaro
Le segnalazioni devono essere rese in buona fede nella consapevolezza che AVIS Provinciale Catanzaro garantisce l’assoluta riservatezza dell’identità del segnalante e del contenuto della segnalazione.
Saranno prese in considerazione solo le segnalazioni circostanziate e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti.
L’identità del segnalante non è mai rivelata se effettuata in forma riservata, ad eccezione dei casi previsti dalla normativa vigente.
Compilando il form sarà possibile richiedere informazioni o effettuare segnalazioni:
AVIS Provinciale Catanzaro ha sviluppato e adottato un Modello Organizzativo e di Controllo e ha nominato un Organismo di Vigilanza (di seguito OdV) i cui compiti principali sono:
• vigilare sull’applicazione del Modello 231/01;
• proporre l’aggiornamento e l’adeguamento del Modello 231/01;
Segnalazioni – Whistleblowing
Compilando il form: dipendenti, volontari, associati e chiunque altro può inviare, con la massima garanzia di riservatezza, segnalazioni circostanziate di fenomeni illeciti e comportamenti sospetti di irregolarità nella conduzione associativa di atti o fatti che possano costituire una violazione delle norme, interne ed esterne, che disciplinano l’attività di AVIS Provinciale Catanzaro
Le segnalazioni devono essere rese in buona fede nella consapevolezza che AVIS Provinciale Catanzaro garantisce l’assoluta riservatezza dell’identità del segnalante e del contenuto della segnalazione.
Saranno prese in considerazione solo le segnalazioni circostanziate e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti.
L’identità del segnalante non è mai rivelata se effettuata in forma riservata, ad eccezione dei casi previsti dalla normativa vigente.
Compilando il form sarà possibile richiedere informazioni o effettuare segnalazioni:
Segnalazioni e/o informazioni all'ODV
Compila il form raggiungibile al link sottostante per avere informazioni o segnalare situazioni circostanziate di fenomeni illeciti e comportamenti sospetti di irregolarità nella conduzione associativa
Compila il form raggiungibile al link sottostante per avere informazioni o segnalare situazioni circostanziate di fenomeni illeciti e comportamenti sospetti di irregolarità nella conduzione associativa